Noi gente Pazza ragioniamo col Cuore

Scritto da admin

Il 15 Ottobre 2014

I redattori di Radio Liberamente in giro per le città di Trieste Trento e Modena hanno intervistano i passanti.
 
RL: “cosa ne pensa se le dico sessualità e salute mentale?”
I:“oh no è inimmaginabile!”
I:“ma dipende, un paziente in una relazione può anche scompensarsi”
I:“secondo me molti miei pazienti hanno una vita sessuale attiva”
I: “è la cosa più bella del mondo”
I: “non mi interessa l’argomento. A me la sessualità dei matti non mi interessa, forse perchè sono single per vocazione, un po’ per scelta e un po’ no … l’argomento non mi conquista, non mi interessa.  Non sono mai impazzito per amore e poi non sono mai impazzito completamente.”
 
RL: “i matti “fanno l’amore”?”
I: “speriamo!”
I: “oddio è orribile!”
I: “in comunità non si può fare!”
I: “a me è capitato in clinica”
I: “Farmaci permettendo … ”
 
Perché queste domande?
“Perché quest’anno a parole ritrovate si parlerà di sessualità ed affettività ma non nell’interpretazione della dipendenza dal sesso come Michael Douglas.” Ci raccontano i redattori della Radio.
Quest’anno il tema scelto chiama in causa tutti, nella dimensione dell’affettività e della sessualità. Temi importanti nella vita quotidiana di ognuno di noi; ma al contempo complessi per chi vive la vita in una condizione di “normalità”, ancora di più per chi vive un percorso di malattia mentale: spesso la malattia mentale condiziona fortemente anche la vita di relazione.
Questo e tanto altro sarà dibattuto alla Tenda al VI Incontro Nazionale de Le parole ritrovate a Modena, il prossimo 21 Ottobre dalle 9.00.


 

Potrebbe nteressarti anche…

I ringraziamenti di Marisa Ingold

I ringraziamenti di Marisa Ingold

Marisa Ingold, la regista francese di "Les Douleurs Impatientes" condivide i suoi ringraziamenti dopo aver vinto il Premio Vittorio Saltini per il Miglior Cortometraggio.