
Meglio Matti che Corti 2022
Da Oggi Mercoledì 16 Marzo 2022, sono aperte le iscrizioni a Meglio Matti che corti edizione 2022 le modalità sono quelle di sempre, bisogna accedere al sito web di Film Freeway e compilare l’apposito form online. le iscrizioni rimarranno aperte fino alla deadline di Venerdi 15 Luglio 2022.
– questo è il link alla pagina del concorso. https://filmfreeway.com/bettercrazythanshorts
Rivedi Tutte le dirette streaming di Mat 2021
Recupera quì le conferenze e dibatti dei giorni passati
Màt – Settimana della Salute Mentale –
E’ la manifestazione promossa dal Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell’AUSL di Modena che, dal 2010, si colloca con cadenza annuale nella seconda metà di ottobre.
Si tratta di una settimana di dibattiti, conferenze, eventi artistici e culturali aperti a tutta la cittadinanza, dislocati in diverse aree di Modena e provincia atti a sensibilizzare il territorio sui temi della salute mentale e ad implementare la lotta al pregiudizio e allo stigma che gravano su chi soffre di disagio psichico.
L’evento si svolge sulla base di un percorso di progettazione partecipata, in collaborazione con le associazioni locali, e vede il coinvolgimento di partner istituzionali e di un’ampia rete di utenti, familiari, operatori dei servizi di salute mentale, di volontariato e privato sociale ed imprenditoriale, della scuola, delle università e delle fondazioni.

Vademecum Sicurezza
Eventi in presenza entro il limite massimo per ogni sito
Accesso possibile con prenotazione online non oltre il limite della capienza
Per accedere alle iniziative sarà necessario essere in possesso di una certificazione verde (vaccinazione anti Covid-19, tampone molecolare o antigenico rapido negativo nelle ultime 48 ore, certificato di guarigione dal Covid negli ultimi 6 mesi). La misura è prevista dal Decreto legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, e vale anche per spettacoli all’aperto (Decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, art. 5). La disposizione non si applica alle persone escluse per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti che devono presentare idonea certificazione medica. Potrà essere chiesto un documento di riconoscimento
Gel disinfettante all’ingresso
Possibilità di partecipare agli eventi anche in caso di mancata prenotazione, ma comunque entro i limiti di capienza, con registrazione nominativo, recapito, rilevazione della temperatura all’ingresso, green pass
Mascherina indossata per tutta la durata dell’evento
Relatore senza mascherina solo per i minuti dell’intervento e sempre a più di 2 metri dalla prima fila del pubblico
Posti a sedere disposti ad almeno 1 metro l’uno dall’altro
Nel caso di posti non modificabili, indicazione evidente di quelli non occupabili
Esposizione all’ingresso delle misure standard da adottare (divieto di accesso in caso di esposizione nota a rischio, sintomi respiratori o febbre > 37.5, uso della mascherina, rispetto della distanza, uso del gel per l’igiene delle mani)
Meglio Matti che Corti 2021 – Videopresentazione
Arrivati a Modena cento video da tutto il mondo, sette le storie selezionate: “Meglio matti che corti” annuncia i finalisti Il concorso Meglio Matti Che Corti - giunto alla sua settima edizione - ha lo scopo di raccogliere e premiare le migliori storie che raccontano...
Radiocronaca – Teatri della Salute mentale: un’opportunità di recovery e di cambiamento culturale
Sabato 23 Ottobre presso La Fonte a Modena si è svolto l'incontro "Teatri della salute mentale: un'opportunità di recovery e di cambio culturale". Un'occasione preziosa per parlare di come il mondo del teatro per la salute mentale ha reagito innanzi ai cambiamenti...
Radiocronaca – Lo Psicofarmaco Psichedelico con Piero Cipriano, psichiatra
Lo scrittore David Foster Wallece disse: "Gli psichedelici potrebbero essere l'estintore che spegne l'incendio del grattacielo che induce le persone depresse a gettarsi di sotto per sottrarsi alle fiamme". Piero Cipriano ha volto assieme ad uno storico di Reggio...
Detto Tra Noi – TRC – Intervista a Serena Lenzotti, Mat 2021
https://youtu.be/vX0aClHf95k
Radiocronaca – Adattamento alle crisi collettive e psicopatologia
Martedì 19 Ottobre alle 18.30 a Lo Spazio Nuovo di Modena si è svolto il seminario "Adattamento alle crisi collettive e psicopatologia", di cui è stato protagonista il Professor Paolo Cianconi (medico specialista in psichiatria, antropologo e Phd in Neuroscienze)...
Essere a sostegno, per davvero, dei più fragili, di Laura Solieri
Essere a sostegno, per davvero, dei più fragili di Laura Solieri A 16 anni dalla sua introduzione nel codice civile, la Legge 6/2004 istitutiva della figura dell’Amministratore di Sostegno, che veniva presentata come una forma di tutela giuridica più “leggera”...
I nostri contatti
Chiamaci
+39 320 649 8018
Dove Siamo
Via IV Novembre, 40/L 41123 Modena