Rivedi quì le dirette streaming di Màt 2021
Lunedi 11 ottobre
Incontro della salute: “Gli adolescenti alla prova del Covid” – Florim Gallery
Sabato 16 Ottobre 2021
Evento inaugurale della settimana salute mentale 2021
Modena – Piazza Roma
Domenica 17 Ottobre 2021
MusicalMente: quello che la musica può fare
A cura di Club Ciliegie Atipiche Vignola,
Lunedi 18 Ottobre
Chi tutela i diritti degli amministrati? Gli elementi di crisi degli amministratori di sostegno
Lunedi 18 Ottobre
Orientare i servizi alla recovery: La scala del cambiamento e la proposta della Mental Health Recovery Star
Lunedi 18 Ottobre 2021
Conoscere i servizi che si occupano di salute mentale – Open Day in virtual tour
Lunedi 18 Ottobre
Curarsi del corpo, nelle dipendenze patologiche e nella salute mentale: interventi efficaci
A cura di Settore Dipendenze Patologiche Ausl Modena, Medicina dello Sport, Cooperativa Gulliver, Associazione Papa Giovanni XXIII, Nefesh, Gruppo Ceis
Martedi 19 Ottobre
Liberi dall’apparire: body shaming – pratica quotidiana di esclusione inconsapevole
A cura di Centro Salute Mentale Mirandola, Cooperativa sociale Gulliver, Liceo Morando Morandi Finale Emilia
Martedi 19 Ottobre 2021
Il camaleonte e la ricchezza dei colori: percorsi nell’autismo
A cura di Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Piacenza
Martedi 19 Ottobre
Realtà aumentata (OLOS®) e Cultura della Salute Mentale
A cura di Museo Laboratorio della Mente Asl Roma 1, Network Mente in Rete
Mercoledi 20 Ottobre
Lavoro e salute mentale ai tempi della pandemia: integrazione, sfide, strumenti, criticità
A cura di Consorzio Solidarietà Sociale, Associazione per la Ricerca in Psichiatria
Mercoledi 20 Ottobre 2021
Il Caregiver, questo sconosciuto
A cura di Centro Salute Mentale Sassuolo, Unione Comuni Distretto Ceramico, Social Point Progetto di Inclusione Sociale del DSMDP di Modena, Associazione In-Contromano
Mercoledi 20 Ottobre
Cocaina: le vie della cura
A cura di Servizio Dipendenze Patologiche Ausl Modena
Mercoledi 20 ottobre ore 14:00
Giovedi 21 Ottobre 2021
ABITARE LA CITTÀ: oltre la residenzialità, esperienze e prove
A cura di Dipartimento Salute Mentale Ausl Romagna
Mercoledi 20 Ottobre
Dal recovery fund alla recovery in salute mentale
A cura di Social Point Progetto di Inclusione Sociale del DSMDP di Modena
Giovedi 21 Ottobre
Dopo l’OPG e oltre le REMS: un sistema giudiziario e di cura di comunità
A cura di Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Parma
Mercoledi 20 Ottobre 2021
Il ruolo dell’Esperto in Supporto tra Pari (ESP) nella salute mentale: l’importanza della costruzione della rete tra servizi per lo sviluppo e il riconoscimento di questa nuova figura professionale
A cura di Centro Servizi del Volontariato Terre Estensi, Associazione Idee in Circolo, Social Point Progetto di Inclusione Sociale del DSMDP di Modena, Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Bologna, Reggio Emilia e Modena
Giovedi 21 Ottobre
La salute mentale degli anziani in epoca Covid, tra isolamento sociale, ageismo e rischio di abuso
A cura di SPI/CGIL distretto di Modena
Giovedi 21 Ottobre 2021
Giornata di pensiero e riflessioni sul Modello IESA come metodo di cura
A cura di Servizio IESA ASL TO3 – Centro Esperto Regione Piemonte, Progetto IESA Ausl Bologna, Progetto IESA Ausl Modena, Associazione Rosa Bianca Onlus
Giovedi 21 Ottobre 2021
L’applicazione delle EBP psicosociali nella realtà dei servizi: dall’efficacy all’effectiveness
evento accreditato
A cura di Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Ferrara
Giovedi 21 Ottobre
Accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori
A cura di Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Imola
Venerdi 22 Ottobre 2021
La musicoterapia dalla nascita in poi, per la salute, ed in ogni situazione di disagio psicofisico
A cura di Associazione Pollicino, Associazione Culturale Pediatri Emilia
Venerdi 22 Ottobre 2021
Il potere della parola
A cura di Legacoop Estense, Cooperativa Sociale Aliante
Venerdi 22 Ottobre
Emergenza psicologica e pedagogica: le conseguenze della gestione della pandemia nei minori
A cura di Priorità alla Scuola Modena, Associazione Idee in Circolo in collaborazione con Associazione Studentesca React
Sabato 23 Ottobre 2021
Teatri della salute mentale: un’opportunità di recovery e di cambiamento culturale
A cura di Progetto Coordinamento Teatro e Salute Mentale con la partecipazione dei promotori del Protocollo Regionale Teatro e Salute mentale
Sabato 23 Ottobre 2021
“La libertà…secondo noi Comunità Sottosopra”
A cura di Comunità Sottosopra