Blog

“Della salute mentale si sono perse le tracce”
di Fabrizio Starace Come Cavicchi sottolinea, non v’è traccia di Salute Mentale nel PNRR né nel Decreto 77 di ridefinizione dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale. Questa vistosa assenza conferma l’erronea, diffusa convinzione che si tratti di...

Ripartire dai giovani, in primis ascoltandoli
di Laura Solieri Il periodo che viviamo, caratterizzato da una forte incertezza, tra pandemia, eventi bellici e crisi economica, provoca, soprattutto tra i giovani e gli adolescenti, un senso di smarrimento e perdita di fiducia nel futuro, che spesso sfocia in...

Màt – Settimana della Salute Mentale XII Edizione
di Fabrizio Starace Direttore DSMDP, AUSL Modena Quello che viviamo è un tempo in cui le “passioni tristi” rischiano di pervaderci. La parola “crisi” è ormai il denominatore comune di aggettivazioni molteplici: pandemica, bellica, energetica, climatica. Tragedie...

Per una salute mentale veramente di tutti
Per una salute mentale veramente di tutti di Laura Solieri “Rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale” (Make Mental Health & Well-Being for All a Global Priority) è il tema della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2022 (World...

“5000 Rose”: storie di donne che hanno incrociato la psichiatria, prima e dopo la riforma.
Sabato 17 Settembre ore 21:30 Piazza Roma, Modena - Festival Filosofia "5000 Rose": storie di donne che hanno incrociato la psichiatria, prima e dopo la riforma. Storie di diritti negati, reclamati, riaffermati. Attraverso la drammaturgia originale di Diana Höbel e il...

Polvere – Antigone, tra legge e giustizia – Primo studio
Sabato 17 Settembre ore 20:00 Fondazione Collegio San Carlo, Modena - Festival Filosofia In occasione del Festivalfilosofia a cura di Compagnia i Fuali - Associazione Insieme a Noi, In collaborazione con Azienda USL di Modena: Lo spettacolo parte da alcune riflessioni...

Meglio Matti che Corti 2022. Aperte le iscrizioni
Da Oggi Mercoledì 16 Marzo 2022, sono aperte le iscrizioni a Meglio Matti che corti edizione 2022 le modalità sono quelle di sempre, bisogna accedere al sito web di Film Freeway e compilare l'apposito form online. le iscrizioni rimarranno aperte fino alla deadline di...

“Femminicidi e aggressioni”, un emergenza sociale. – La Repubblica – Intervista a Fabrizio Starace
Intervista Repubblica (1)Scarica

Meglio Matti che Corti 2021 – i vincitori
Siamo lieti di annunciarvi, i vincitori del contest internazionale "Meglio Matti che Corti" Premio della giuria, dedicato alla memoria di Vittorio Saltini, al cortometraggio “All that’s left” di Hugo Salvaire dal Belgio Premio del pubblico alla produzione “Submarine...