Blog

Màt – Settimana della Salute Mentale XII Edizione
di Fabrizio Starace Direttore DSMDP, AUSL Modena Quello che viviamo è un tempo in cui le “passioni tristi” rischiano di pervaderci. La parola “crisi” è ormai il denominatore comune di aggettivazioni molteplici: pandemica, bellica, energetica, climatica. Tragedie...

Ci ha lasciato Franco Rotelli, lo psichiatra protagonista della rivoluzione basagliana
Insieme a Franco Basaglia è stato massimo fautore della deistituzionalizzazione nell’approccio al disagio mentale. Aveva 80 anni. Si è spento la mattina di Giovedi 16 Marzo nella sua cosa noi lo ricordiamo per la sua partecipazione a Mát 2021 nell'intervista a cura di...

Meglio Matti che Corti – Il premio “Vittorio Saltini” viene assegnato al film “VOTAMOS” di Santiago Requejo
“Per la capacità, anche grazie ad un unico, virtuosistico, piano sequenza, di descrivere con efficacia lo stigma sociale causato dai pregiudizi connessi alla salute mentale e per l’impietoso smascheramento dell’ipocrisia latente che pervade una piccola comunità nel...

Meglio Matti che corti. 11 Novembre, Cinema Astra Multisala Modena
Giunto all’ottava edizione, il concorso Meglio Matti che Corti si conferma uno degli appuntamenti più attesi di Màt – Settimana della Salute Mentale in programma a Modena dal 22 al 29 ottobre. L’obiettivo del progetto è promuovere una cultura di inclusione,...

TRC parla di noi,
https://youtu.be/k1S6qxgK4ms

Rete AutisMO: la rete che fa la forza
di Laura Solieri È sempre più impellente il bisogno di predisporre obiettivi educativo-didattici utili alla transizione all’età adulta degli alunni autistici, nella prospettiva dell’inserimento lavorativo. Se ne parla a Màt il 28 ottobre ore 15 presso l’Aula...

Rassegna stampa di Lunedi 24 Ottobre

Occuparsi invece che preoccuparsi dei giovani
di Laura Solieri Giovani preoccupati del mondo che li circonda, che dubitano delle proprie capacità, che la pandemia ha costretto all’isolamento sociale. Sogni, entusiasmo, vitalità si riducono fino quasi a sparire. Al loro posto la paura di essere, di vivere in un...
La salute dimenticata.
20 Ottobre 2022 - Corriere della Sera

La transizione di identità sessuale raccontata tra poesia e scienza. A Màt, un (altro) appuntamento da non perdere.
di Laura Solieri Quando si parla di transizione di identità sessuale cosa si intende esattamente? Ne parliamo con Giorgio Mattei, psichiatra e psicoterapeuta, dottore di ricerca in lavoro, sviluppo e innovazione, presidente di ARPsy (Associazione per la...