“5000 Rose”: storie di donne che hanno incrociato la psichiatria, prima e dopo la riforma.

Scritto da admin

Il 13 Settembre 2022

Sabato 17 Settembre ore 21:30 Piazza Roma, Modena – Festival Filosofia

“5000 Rose”: storie di donne che hanno incrociato la psichiatria, prima e dopo la riforma. Storie di diritti negati, reclamati, riaffermati.

Attraverso la drammaturgia originale di Diana Höbel e il contributo di tecnici del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche di Modena, lo spettacolo affronta il tema della giustizia e dei diritti individuali prendendo in considerazione narrazioni di donne che corrispondono a tre fasi della storia della psichiatria: dall’internamento in manicomio (legge Giolitti), alla “libertà” intesa anche come uscita dalla istituzione totale (legge Basaglia) e infine ai percorsi di recovery. La finalità è allargare il dibattito sui diritti nella salute mentale, mantenendo alta la guardia rispetto al pericolo della neo-istituzionalizzazione.

“Perché prima quelli che erano qui pregavano di morire (…). Come una pianta quando è arsa perché non piove e le foglie appassiscono, così era qui la gente”.
Dalla testimonianza di un ex ricoverato all’Ospedale Psichiatrico di Gorizia

Potrebbe nteressarti anche…

Meglio Matti che corti.  11 Novembre,  Cinema Astra Multisala Modena

Meglio Matti che corti. 11 Novembre, Cinema Astra Multisala Modena

Giunto all’ottava edizione, il concorso Meglio Matti che Corti si conferma uno degli appuntamenti più attesi di Màt – Settimana della Salute Mentale in programma a Modena dal 22 al 29 ottobre. L’obiettivo del progetto è promuovere una cultura di inclusione,...