Radiocronaca – Teatri della Salute mentale: un’opportunità di recovery e di cambiamento culturale

Scritto da admin

Il 24 Ottobre 2021

Sabato 23 Ottobre presso La Fonte a Modena si è svolto l’incontro “Teatri della salute mentale: un’opportunità di recovery e di cambio culturale”. Un’occasione preziosa per parlare di come il mondo del teatro per la salute mentale ha reagito innanzi ai cambiamenti apportati dalla pandemia. In modo particolare si è fatto riferimento al nuovo protocollo regionale Teatro e Salute Mentale, firmato nel novembre 2020 dall’ Assessorato regionale Cultura e Paesaggio, dall’ Assessorato Politiche per la Salute, dall’Istituzione Gian Franco Minguzzi e da Arte e Salute. Noi di Radio LiberaMente abbiamo assistito all’evento e realizzato alcune interviste a molti dei suoi protagonisti, cercando di evidenziare i nodi cruciali delle tematiche trattate. All’incontro sono intervenuti: Rosa Ambrosino, Maria Francesca Valli, Donatella Marrama, Tilde Barbieri, Maria Elena Leone, Bruna Zani, Angelo Giovanni Rossi, Salvatore Sofia e Paolo De Lorenzo. Si è rimarcata, tra gli altri aspetti, la valenza del concetto di Teatro, da intendersi non solo come teatro-terapia, ma in tutta la sua globalità. 

Intervista a
Rosa Ambrosino, Maria Francesca Valli,
Bruna Zani
e Paolo De Lorenzo

Intervista a Maria Elena Leone

Intervista a Salvatore Sofia

Potrebbe nteressarti anche…

Meglio Matti che Corti 2022. Aperte le iscrizioni

Meglio Matti che Corti 2022. Aperte le iscrizioni

Da Oggi Mercoledì 16 Marzo 2022, sono aperte le iscrizioni a Meglio Matti che corti edizione 2022 le modalità sono quelle di sempre, bisogna accedere al sito web di Film Freeway e compilare l'apposito form online. le iscrizioni rimarranno aperte fino alla deadline di...