Meglio Matti Che Corti

Scritto da admin

Il 29 Ottobre 2019

Si terrà venerdì 8 novembre alle 21.30 al Cinema Astra la quinta edizione di Meglio Matti che Corti, il concorso internazionale di cortometraggi promosso dall’AUSL di Modena e da ARCI che indaga il mondo della salute mentale e le storie di chi lo vive attraverso il linguaggio cinematografico. Il contest mira a promuovere una cultura di inclusione, di sensibilizzazione e di lotta al pregiudizio, nonché a dar voce a tutti coloro che quotidianamente si impegnano per ridurre la sofferenza e migliorare la qualità di vita di chi accede ai servizi. Tante le novità del concorso che si intrecceranno come sempre con il programma Màt – La settimana della salute mentale a partire proprio dalla selezione che quest’anno è stata curata dagli organizzatori di Ennesimo Film Festival.

«Siamo molto soddisfatti per la quantità di produzioni che hanno deciso di credere nel progetto – spiegano gli organizzatori – ma soprattutto per la qualità dei 113 cortometraggi arrivati quest’anno per partecipare alle selezione finale. La scelta dei 9 cortometraggi finalisti ha voluto mantenere una varietà tematica che ha ruotato principalmente intorno al disagio mentale concepito come un viaggio, interiore o reale, attraverso il quale poter guardare il mondo con occhi differenti. Una novità importante per la crescita del progetto è certamente l’inserimento della serata conclusiva all’interno del ViaEmili@DocFest, un’occasione per arrivare a più persone cercando di collaborare tra eventi cinematografici che condividono la tematica del racconto della quotidianità sotto molteplici punti di vista portando la fiction a diventare un mezzo di sensibilizzazione sociale».

Due saranno i premi per i quali concorreranno i 9 cortometraggi finalisti. Il Premio Vittorio Saltini che sarà assegnato da una Giuria tecnica formata da Fabrizio Starace (Direttore Dipartimento di Salute Mentale Ausl di Modena), Roberto Roversi (Presidente nazionale U.C.C.A) e Leonardo Gandini (Professore Università di Modena e Reggio Emilia) e il Premio del pubblico che sarà scelto dagli spettatori della serata di proiezione attraverso apposita scheda voto.

Qui i cortometraggi finalisti:

– The Sound di Antony Petrou, Cipro

– Neighborrow di Martin Fournier, Francia

– I tuffi di Andrea Rovetta, Italia

– Blu di Paolo Geremei, Italia

– Malatedda di Diego Monfredini, Italia

– La forma del caos di Pietro Durante, Italia

– La voce di Luca Grimaldi, Italia

– D.A.P. Dentro Altri Posti di Luca Angioli, Italia

– Chopper di Giorgos Kapsanakis, Regno Unito

Scarica il pieghevole con il programma: [pdf-embedder url=”http://www.matmodena.it/wp-content/uploads/2019/10/Meglio-matti-che-corti.pdf” title=”Meglio matti che corti”]

Potrebbe nteressarti anche…

Meglio Matti che corti.  11 Novembre,  Cinema Astra Multisala Modena

Meglio Matti che corti. 11 Novembre, Cinema Astra Multisala Modena

Giunto all’ottava edizione, il concorso Meglio Matti che Corti si conferma uno degli appuntamenti più attesi di Màt – Settimana della Salute Mentale in programma a Modena dal 22 al 29 ottobre. L’obiettivo del progetto è promuovere una cultura di inclusione,...