Cortometraggio vincitore di "Meglio matti che corti" 2018

Scritto da admin

Il 17 Dicembre 2018

 
https://www.youtube.com/watch?v=bKbJTWcWy6g&t=6s

Panic Attack di Eileen O’Meara è il cortometraggio vincitore del premio della giuria tecnica della quarta edizione di “Meglio matti che corti”, concorso che si svolge all’interno di Màt e che attraverso il linguaggio cinematografico promuove una cultura di inclusione e di sensibilizzazione e lotta al pregiudizio.

L’opera di Eileen O’Meara “grazie ad uno stile minimalista, ad una singolare colonna sonora ed alla ricca scelta cromatica, ha ironizzato su come un individuo, corroso dal dubbio, possa alimentare la propria ansia fino a non dominarla e a mettersi nei pasticci. Un corto di animazione scattante e divertente, che aiuta a riflettere sugli innumerevoli cortocircuiti mentali che un individuo può scatenare”.


 

Potrebbe nteressarti anche…

Radiocronaca n°7 – Cipriano e le metamorfosi della psichiatria

di Radio LiberaMente Cipriano a La Fonte, come introduce il suo libro “Basaglia e la metamorfosi della psichiatria” che ha già più volte presentato per l'Italia che vuole ricordare La Legge 180, di cui ricorrono i 40 anni e che, come disse Bobbio, rappresenta l'unica...

Radiocronaca n°6 – Le Attività Domiciliari

di Radio LiberaMente Se la legge Basaglia fosse stata una domanda la sua conseguente risposta sarebbe stata : “Sì, è possibile qualcosa d'altro”! È possibile costruire assieme alle associazioni di utenti e a quelle di familiari, promuovendo i valori dell'inclusione,...

Radiocronaca n°5 – Lettere anonime per un camminatore

di Radio LiberaMente Quanti alberi! É il leit-motiv della performance sonora che accompagna in cuffia i passi del camminatore che si accinge a seguire le frecce blu di un percorso itinerante in solitaria, nel senso che la partenza è ogni cinque minuti, uno spettatore...