Salute Mentale e Carcere: un ossimoro?

Scritto da admin

Il 20 Ottobre 2014
Dibattito
Intervengono: Rita Bernardini, Roberto Cornelli, Vincenzo Scalia, Desi Bruno, Paola Del Vecchio, alcune persone detenute e internate della Casa Circondariale di Modena e della Casa Lavoro di Castelfranco Emilia. Modera: Enrico Grazioli
Quando si parla di salute mentale si fa riferimento ad uno stato di benessere emotivo e psicologico nel quale l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive o emozionali, esercitare la propria funzione all’interno della società, rispondere alle esigenze della vita di ogni giorno, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri, partecipare costruttivamente ai mutamenti dell’ambiente, adattarsi alle condizioni esterne e ai conflitti interni. È possibile tutto questo in un’istituzione come quella carceraria? E quanto, in questi luoghi, è ancora saldo il concetto di psichiatria come strumento di controllo e non di cura?
La Tenda Viale Molza angolo Via Monte Kosica – Modena

[separator style_type=”shadow” top_margin=”40″ bottom_margin=”40″ sep_color=”” icon=”” width=”” class=”” id=””]
 

CONTENUTI VIDEO

Gli interventi del convegno

Radio Liberamente intervista Vincenzo Scalia

CONTENUTI AUDIO

Radio Liberamente intervista Enrico Grazioli – Direttore della Gazzetta di Modena

Potrebbe nteressarti anche…

Edizione Màt 2014

La Quarta edizione della Settimana della Salute Mentale di Modena dedica grande attenzione alle conseguenze che la crisi economica determina sulla salute mentale, e alla risposta che i sistemi sanitari possono/devono offrire. Come è noto, mentre l’effetto negativo...

Migrazione e Salute Mentale

Dibattito Intervengono: Paolo Cianconi, Daniela Giuliani, Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale di Bologna, Associazioni stranieri di Modena, Caleidos Cooperativa Sociale, Gulliver Cooperativa Sociale Modera: Giulia Bondi Il convegno vuole essere un...