Màt – Settimana della Salute Mentale – è la manifestazione promossa dal Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell’AUSL di Modena che, dal 2011, si colloca con cadenza annuale nella seconda metà di ottobre.
Si tratta di una settimana di dibattiti, conferenze, eventi artistici e culturali aperti a tutta la cittadinanza, dislocati in diversee aree di Modena e provincia atti a sensibilizzare il territorio sui temi della salute mentale e ad implementare la lotta al pregiudizio e allo stigma che gravano su chi soffre di disagio psichico.
L’evento si svolge sulla base di un percorso di progettazione partecipata, in collaborazione con le associazioni locali, e vede il coinvolgimento di partner istituzionali e di un’ampia rete di utenti, familiari, operatori dei servizi di salute mentale, di volontariato e privato sociale ed imprenditoriale, della scuola, delle università e delle fondazioni.
Radiocronaca n°7 – L’intervento riabilitativo nei Centri Diurni
Le “Radiocronache” di Radio LiberaMente, sono il nostro punto di vista sulla Settimana della Salute Mentale di Modena con piccoli reportage e interviste.
“Qual è il migliore trattamento che posso offrire?
È sufficiente il mero trattamento farmacologico? […]
Radiocronaca n°6 – La tolleranza dell’incertezza
Le “Radiocronache” di Radio LiberaMente, sono il nostro punto di vista sulla Settimana della Salute Mentale di Modena con piccoli reportage e interviste.
Mai come in questo periodo storico è necessario parlare di tolleranza delle incertezze. […]
Radiocronaca n°3 – Dalle dipendenze digitali al fenomeno Hikikomori
Le “Radiocronache” di Radio LiberaMente, sono il nostro punto di vista sulla Settimana della Salute Mentale di Modena con piccoli reportage e interviste.
Dove sono finiti gli adolescenti durante il lockdown? Dalle dipendenze digitali al fenomeno […]
Radiocronaca n°2 – I diritti dei bambini e dei ragazzi in emergenza
Le “Radiocronache” di Radio LiberaMente, sono il nostro punto di vista sulla Settimana della Salute Mentale di Modena con piccoli reportage e interviste.
Un motivato e piccolo gruppo di partecipanti per il workshop “I diritti dei […]